Servizi

Videotoendoscopia

La videotoendoscopia è una tecnica diagnostica e terapeutica utilizzata sia nel cane che nel gatto per esaminare, in modo dettagliato, il canale auricolare fino alle porzioni più profonde e il timpano. Si esegue mediante un endoscopio a forma di cono con una telecamera all’estremità, che una volta inserito nel canale auricolare, permette di visionare su un monitor le condizioni dell’orecchio e del timpano. Questa procedura permette inoltre di valutare la presenza di tumori o di corpi estranei come spighe di grano.

Durante la procedura, si possono eseguire prelievi di tessuto o di essudato (pus) per analisi di laboratorio o biopsie cutanee da neoformazioni.

Oltre a fini diagnostici, la videotoendoscopia è indicata per la cura delle otiti. Infatti, mediante un catetere che viene posto nelle porzioni più profonde del condotto auricolare, in prossimità del timpano, è possibile eseguire lavaggi profondi, permettendo di rimuovere materiale purulento che altrimenti sarebbe impossibile eliminare

Questa procedura è indicata in tutti i pazienti con otite acuta in cui un primo approccio terapeutico non sia risolutivo, in pazienti in cui non sia possibile determinare l’integrità del timpano e in tutti i casi di otite cronica.

La videotoendoscopia viene eseguita con il paziente in anestesia generale e quando si sospetta un coinvolgimento dell’orecchio medio (quindi della porzione di orecchio posta dietro al timpano), dovrebbe sempre essere eseguita in associazione alla TAC del cranio per valutare correttamente l’estensione del problema.

Videotoendoscopia su un cane