Chi sono

Dottoressa Irina Matricoti

Dott.ssa Irina Matricoti

La dottoressa Matricoti è un medico veterinario con competenze specifiche in dermatologia veterinaria acquisite attraverso un percorso di specializzazione internazionale (College Europeo di Dermatologia Veterinaria). Durante gli anni della formazione ha completato numerosi visiting presso centri di referenza per la dermatologia in Europa e negli Stati Uniti. Attualmente collabora con diverse strutture in Emilia Romagna e con l’Ospedale Didattico Veterinario dell’Università di Bologna occupandosi esclusivamente di dermatologia veterinaria. E’ istruttrice per corsi di dermatologia, relatrice a congressi ed è coinvolta nella formazione dei veterinari in questa disciplina. È autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali ed è membro della società italiana (SIDEV) ed europea (ESVD) di dermatologia veterinaria.

Curriculum

La dottoressa Matricoti si laurea a Bologna nel 2008. Dopo la laurea completa un percorso in citopatologia presso le Università di Bologna, Padova e Perugia e successivamente il percorso triennale di dermatologia dell’European School for Advanced Veterinary Studies (ESAVS), presso l’Università di Vienna. Nel 2016 inizia il programma di residency (specializzazione riconosciuta a livello europeo) in dermatologia veterinaria che termina nel 2019. Nello stesso anno supera l’esame finale ottenendo il titolo di Specialista Europeo in Dermatologia Veterinaria. Durante gli anni della formazione ha completato numerosi visiting presso centri di referenza per la dermatologia in Europa e negli Stati Uniti. Attualmente lavora esclusivamente come dermatologa veterinaria collaborando con diverse strutture in Emilia Romagna, Veneto e con l’Ospedale Didattico Veterinario dell’Università di Bologna.

È istruttrice per corsi di dermatologia ed è coinvolta nella formazione dei veterinari in questa disciplina. Dal 2019 è responsabile del seminario di dermatologia per gli studenti di veterinaria dell’Università di Pisa e della formazione clinica post-laurea in dermatologia presso l’Ospedale Didattico Veterinario dell’Università di Bologna. Dal 2022 è responsabile del corso di dermatologia della scuola di specializzazione di Patologia Clinica degli Animali d’Affezione dell’Università di Pisa. È inoltre coordinatrice del gruppo nazionale di dermatologia VetPartners e collabora attivamente con il primo portale italiano di dermatologia veterinaria (Dermavet online) mediante la pubblicazione di articoli open access. È relatrice a congressi e autrice e coautrice di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. È membro della società italiana (SIDEV) ed europea di dermatologia veterinaria (ESVD).

I servizi

Scopri i servizi disponibili per il tuo animale, tra cui visite dermatologiche specialistiche, esami diagnostici e terapie all’avanguardia.

Visita dermatologica

La visita dermatologica è una visita specialistica importante da eseguire quando i tuoi animali...

Biopsie cutanee

La biopsia cutanea è necessaria per la diagnosi di alcune malattie dermatologiche che non...

Laserterapia

La laserterapia è una modalità terapeutica sempre più utilizzata in dermatologia veterinaria per il...

Formazione per i veterinari

La dottoressa Matricoti è coinvolta attivamente nella formazione dei veterinari tramit...

Test allergologici

I test allergologici possono essere consigliati dalla specialista a seguito della diagnosi di allerg...

Esami ormonali

Le malattie ormonali frequentemente si riflettono sul pelo dell’animale determinan...

Videotoendoscopia

La videotoendoscopia è una tecnica diagnostica e terapeutica utilizzata sia nel cane che nel g...

Dermoscopia

La dermoscopia è una procedura non invasiva che permette di valutare la cute in maniera approf...

Biomodulazione a fluorescenza

La biomodulazione a fluorescenza è un sistema innovativo particolarmente utile...

Teleconsulenze

Il servizio di teleconsulenza è offerto sia per i colleghi veterinari che vogliano confrontarsi su un...