Servizi

Laserterapia

La laserterapia è una modalità terapeutica sempre più utilizzata in dermatologia veterinaria per il trattamento di una vasta gamma di condizioni cutanee. Questa tecnica si basa sull’utilizzo di luce a determinate lunghezze d’onda al fine di ottenere specifici effetti terapeutici. In particolare, ha azione antinfiammatoria e biostimolante sui tessuti, favorendo quindi la rigenerazione tissutale e la guarigione delle ferite traumatiche e chirurgiche.

In dermatologiaviene impiegata nel trattamento delle infezioni cutanee, nella cura degli otoematomi, delle infiammazioni delle zampe (pododermatiti) e nelle foruncolosi (infiammazioni profonde del derma, ad esempio nelle fistole perianali). Inoltre, è stata dimostrata la sua efficacia in diverse malattie che si presentano con perdita di pelo perchè è in grado di ripristinare il ciclo follicolare.

Non è una procedura invasiva, è indolore e innocua sia per il paziente che per l’operatore. Può essere utilizzata come monoterapia o in combinazione con altre terapie farmacologiche. Il protocollo più appropriato (numero di sedute e frequenza) verrà valutato dallo specialista in base alla problematica da curare.

Il laser chirurgico a CO2 invece, viene utilizzato per operazioni chirurgiche minori, in maniera rapida, e limitando molto dolore e sanguinamento, ed accorciando il decorso post-operatorio.

Laserterapia sulla pelle di un gatto